Il problema della miscelazione - Metodi di ottimizzazione
Buongiorno a tutti.
Ho scelto metodi di ottimizzazione come esame a scelta, purtroppo non sono riuscito a seguire le lezioni in quanto c'era una sovrapposizione tra gli orari accademici.. Ho appena iniziato a vedermi la materia,in particolare, nei primi capitoli vi sono descritti i modelli matematici.. Volevo sottoporvi un quesito inerente questa traccia:

Una volta determinato il piano di produzione con i relativi vincoli:
\( min Z= 0.025x_1 + 0.030 x_2 + 0.018x_3+10x_4 \)
\( 4x_1 + x_2 + 0.6x_3 \leq 5550 \)
\( 4x_1 + x_2 + 0.6x_3 \geq 3250 \)
\(x_1 + x_2 + x_3 + x_4 = 1000\)
Come potrei calcolare i valori che dovranno assumere le variabili affinché i vincoli siano rispettati e sia soddisfatta ala funzione obiettivo Z?
Grazie anticipatamente.
Ho scelto metodi di ottimizzazione come esame a scelta, purtroppo non sono riuscito a seguire le lezioni in quanto c'era una sovrapposizione tra gli orari accademici.. Ho appena iniziato a vedermi la materia,in particolare, nei primi capitoli vi sono descritti i modelli matematici.. Volevo sottoporvi un quesito inerente questa traccia:

Una volta determinato il piano di produzione con i relativi vincoli:
\( min Z= 0.025x_1 + 0.030 x_2 + 0.018x_3+10x_4 \)
\( 4x_1 + x_2 + 0.6x_3 \leq 5550 \)
\( 4x_1 + x_2 + 0.6x_3 \geq 3250 \)
\(x_1 + x_2 + x_3 + x_4 = 1000\)
Come potrei calcolare i valori che dovranno assumere le variabili affinché i vincoli siano rispettati e sia soddisfatta ala funzione obiettivo Z?
Grazie anticipatamente.