Formulario

fireball-votailprof
Qualcuno saprebbe indicarmi un buon formulario di analisi numerica?
Grazie

Risposte
feddy
Formulario? Cosa intendi?

Se ti interessano testi/libri allora posso darti qualche consiglio, ma dovresti specificare a cosa ti servono/cosa frequenti

fireball-votailprof
Formulario da utilizzare per gli esercizi, da equazioni non lineari a quadratura numerica, fino a equazioni differenziali. Non ho trovato in rete un formulario sintetico che raccoglie tali argomenti, o qualcosa di simile da cui poter ricavare un mio formulario

feddy
Ah parli proprio di un testo!
Dipende dal tuo livello: i due testi di Quarteroni sono ottimi per un'introduzione, sono in italiano, e sono abbastanza chiari. Il primo è "Matematica Numerica", il secondo "Modellistica numerica per problemi differenziali". Col primo la parte di equazioni non lineari, quadratura, sistemi lineari, metodi iterativi ecc. sarai sicuramente apposto. Devo dire che, sempre nel primo, gli ultimi capitoli parlando di metodi numerici per ODE e problemi ai limiti, ma sono trattati molto rapidamente, e senza entrare troppo nel dettaglio. Il secondo volume richiede un background di analisi un po' più solido (niente di che in particolare). Sono molto anche user-friendly.
Per un testo completo sulla risoluzione delle ODE c'è questo, e c'è anche un secondo volume intero sulle equazioni stiff. Sono testi che per la risoluzione numerica di ODEs sono dei veri e propri must . Un altro libro di questo tipo, più user-friendly di quelli di Hairer, è quello di Iserles.


Spero di esserti stato utile. Ad ogni modo ci sono anche dispense per corsi di Analisi Numerica, metodi numerici,etc. ben fatti, e gli argomenti coperti sono più o meno sempre gli stessi, ma l'approfondimento varia da falcoltà a facoltà.

fireball-votailprof
@feddy

Non intendo libri di testo ma formulario pre affrontare lo scritto senza dovere ricordare a memoria mille formule. Grazie comunque per le indicazioni

feddy
Beh arnett non è proprio ot in quanto l'opinione di un altro utente è importante ! :)
A dire il vero il Quarteroni l'ho sfogliato un po' di volte, ma quando ho fatto esami di numerica non era tra i testi di riferimento.
Nel primo corso di analisi numerica il testo di riferimento era il "Comincioli: Analisi Numerica, metodi modelli applicazioni" (corso dove si trattava sostanzialmente fino all'integrazione numerica), mentre sempre in un altro corso di analisi numerica orientato alla risoluzione di eq. differenziali (ODE, problemi ai limiti, alcuni tipi di PDE) il testo di riferimento era quello di Hairer e quello di Iserles sopra citati (a dire il vero seguii molto anche le dispense del docente perché erano molto ampie e ben fatte). Ottimo libro il Comincioli, diverso e più rigoroso del Quarteroni. E' più vecchio, mi pare sia del '95.

@Andre@
Per quanto riguarda la tua richiesta, un vero e proprio formulario potresti provare a costruirtelo da solo. Magari riportando per ogni argomento i fatti importanti o le ricorrenze più note, ma cercando di non imparare nulla a memoria, e cercando di capire l'idea di fondo in quello che fai (che in questa "materia" è fondamentale). Altrimenti diventa pressoché inutile

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.