Esercizio su Relazioni di complementarietà

CiaoL1
salve sono nuovo del forum, mi sono registrato perchè ho visto che ci sono persone molto competenti in questo forum
e volevo porvi i miei problemi su un esercizio di ricerca operativa.


Dato il problema P

MAX Z(x) = 5x1+3x2+5x3+4x4
2x1+x2+x3+x4<=20
2x1+x2+3x3+2x4<=30
xi>=0 i=1..4

e i punti X' = (0,12,2,6) e X ''' = (5,0,0,10).
Stabilire se per ciasuno di essi se si tratti di soluzione ammissibile, soluzione di base , soluzioni ottime attraverso le relazioni di complementarietà.

come stabilisco che siano soluzioni di base o meno? e come devo procedere per applicare le relazioni di complementarietà :oops:

Grazie molto in anticipo

Risposte
hamming_burst
Ciao,
benvenuto :-)

definiscimi: "relazioni di complementarietà" o riportami la definizione che il tuo libro/dispense da.
Questo perchè, ho visto che molti autori di libri di programmazione matematica utilizzano in allegria nomi differenti per definire le medesime proprietà, poi vediamo :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.