[Esercizio] Pivoting Parziale
Ho questo sistema da risolvere con strategia di pivoting parziale.
\(\displaystyle \\
-2x_{1}+4x_{2}+8x_{3}=10\\
-4x_{1}+18x_{2}-16x_{3}=-2\\
-6x_{1}+2x_{2}-20x_{3}=-24 \)
1 dubbio: Posso semplificare le equazioni del sistema prima di procedere al pivoting ? Mi spiego meglio, la prima equazione posso semplificarla ad esempio dividendo tutto per due ? Oppure per problemi legati al condizionamento questa operazione non posso farla ?
2 dubbio: mi rendo conto in realtà che il pivoting parziale non è necessario dato che nella risoluzione nessun termine sulla diagonale viene nullo.
Nell'ipotesi che abbia semplificato le equazioni ed ottenuto il sistema (ammesso e concesso che si possa fare-->dubbio 1):
\(\displaystyle \\
-x_{1}+2x_{2}+4x_{3}=5\\
-2x_{1}+9x_{2}-8x_{3}=-1\\
-3x_{1}+x_{2}-10x_{3}=-12 \)
Se la traccia mi chiede di usare il pivoting parziale, al primo passo dovrei scambiare la 3 equazione con la prima (in termini matriciali, la 3 riga con la 1 riga) giusto ?
Grazie per la vostra disponibilità.
\(\displaystyle \\
-2x_{1}+4x_{2}+8x_{3}=10\\
-4x_{1}+18x_{2}-16x_{3}=-2\\
-6x_{1}+2x_{2}-20x_{3}=-24 \)
1 dubbio: Posso semplificare le equazioni del sistema prima di procedere al pivoting ? Mi spiego meglio, la prima equazione posso semplificarla ad esempio dividendo tutto per due ? Oppure per problemi legati al condizionamento questa operazione non posso farla ?
2 dubbio: mi rendo conto in realtà che il pivoting parziale non è necessario dato che nella risoluzione nessun termine sulla diagonale viene nullo.
Nell'ipotesi che abbia semplificato le equazioni ed ottenuto il sistema (ammesso e concesso che si possa fare-->dubbio 1):
\(\displaystyle \\
-x_{1}+2x_{2}+4x_{3}=5\\
-2x_{1}+9x_{2}-8x_{3}=-1\\
-3x_{1}+x_{2}-10x_{3}=-12 \)
Se la traccia mi chiede di usare il pivoting parziale, al primo passo dovrei scambiare la 3 equazione con la prima (in termini matriciali, la 3 riga con la 1 riga) giusto ?
Grazie per la vostra disponibilità.
Risposte
esatto il pivoting parziale è necessario quando si annulla qualche termine sulla diagonale, però per migliorare le proprietà della matrice è utile effettuarlo sempre con lo scopo di massimizzare in modulo gli elementi pivotali. Quindi come hai detto tu inizi scambiando la riga 1 con la riga 3 per ottenere il primo pivot, poi vedi che succede per gli altri
per il primo dubbio sinceramente non mi ricordo se la semplificazione delle equazioni ha qualche effetto sul condizionamento...
per il primo dubbio sinceramente non mi ricordo se la semplificazione delle equazioni ha qualche effetto sul condizionamento...
Ok, perfetto
. Ora spero che qualcuno mi riesca a togliere il 1 dubbio.

In qualche esercizio svolto, ho notato che NON viene fatta la semplificazione del sistema prima di procedere, per cui temo che quest'operazione non si possa fare.
Grazie per la vostra collaborazione.
Grazie per la vostra collaborazione.