Esercizi di calcolo numerico

Charlotte32
Ciao a tutti.Io mi sono appena iscritta a questo forum e vorrei chiedervi se ho svolto correttamente questi esercizi di calcolo numerico. Grazie mille :D
1)I numeri di Fibonacci sono definiti per ricorrenza da
F(n)=F(n-1)+F(n-2),n>=2 F(0)=F(1)=1
Considerato il rapporto r(n)=F(n)/F(n-1) è noto che lim per n->inf di r(n)=(1+sqrt(5))/2 sezione aurea.
Si scriva una function Matlab che permetta di approssimare la sezione aurea mediante i numeri di Fibonacci con tol=1e-5
io ho fatto così:
function[rn]=sezioneaurea(F0,F1,tol)
%%%approssimazione della sezione aurea tramite
%%% i numeri di Fibonacci con una fissata tolleranza
F0=1;F1=1;tol=1e-5;
F2=F1+F0;
r2=F2/F1;
sa=(1+sqrt(5))/2;
while(r2-sa)>tol
F0=F1;
F1=F2;
F2=F0+F1;
r2=F2/F1;
end
rn=r2
2)Si scriva una function Matlab che generi la matrice An di elementi aij=1/(i+j-1) e valuti il numero di condizionamento per n=5,6,7,10
function[A(n),mu(n)]=matricequadrataec…
for n=5:7 or n=10
for i=1:n
for j=1:n
A(i,j)=1/(i+j-1);
end
end
A(n)=A(i,j)
lam(n)=eig(A(n));
mu(n)=max(abs(lam))/min(abs(lam))
end

Risposte
Raptorista1
Ciao! È dura che qualcuno risponda ad un post così difficile da leggere :)
Potresti modificarlo usando le formule per scrivere ed il tag code per inserire il codice?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.