Domanda semplice simplesso duale

sara8787
Ho una domanda da fare...
nel metodo del simplesso duale...nel momento in cui la mia soluzione non è ammissibile..prendo un elemento negativo dei termini noti..e scelgo il pivot..il pivot deve essere negativo...ma se gli elementi non sono negativi...è possibile che non riesca a trovare un pivot negativo??ho s bagliato i calcoli io oppure c è un altra spiegazione?grazie

Risposte
Kroldar
Se nella riga associata al termine noto negativo non trovi alcun tasso di assorbimento negativo (e non hai sbagliato i conti) vuol dire che il problema è inconsistente, cioè il suo dominio è vuoto.

sashasweety
ciao volevo sapere se qualcuno mi può rispondere alla mia domanda ,riguardo scarti complementari.
ho un problema in forma (min) primale, con delle x=(x1,x2,x3). soluzione ottime,devo verificare se sono ottime per il problema primale.dopo aver trovato le w(var duali)
se le var w=(w1,w2,w3) sono negative (qualcuna), ma il vincolo e duale ammissibile (cioè e saturo),x e una soluzione ottima ,o no??
ho deve per forza essere positivo w. ? elo stesso duale ammissibile
per esempio ho un problema

min z=-x1+x2+3x3-2x4
x1+2x2-x3+x4<=1
4x1-x2+x3+x4=3
2x1-2x2+2x3>=3

x(0,0,3/2,3/2)

Verificare mediante le relazioni di complementarietà se la soluzione è ottima per il problema sopra. qualcuno sa come si puo risolvere ,io trovo w(0,-1,0) pero con -1 e duale ammissibile??o deve essere positivo per essere ottimo? qualcuno mi aiuttttti sto sotto esame!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.