Disegnare regione assoluta stabilitá con MatLab
Ancora una volta eccomi qui, in uno scontro all'ultimo sangue con l'odiatissimo MatLab.
Ho fatto un programmino tranquillo tranquillo che, dato un metodo multistep per risoluzione di sistemi di ODEs, disegna la sua regione di assoluta stabilitá. In realtá al momento disegno solo il suo contorno, vorrei sapere se c'é una qualche funzione MatLab che possa colorarmi l'interno della regione. Ho provato a googlare ma senza successo, ho provato anche a riempirlo da me ma con risultati che fan male agli occhi.
Grazie,
Paola
Ho fatto un programmino tranquillo tranquillo che, dato un metodo multistep per risoluzione di sistemi di ODEs, disegna la sua regione di assoluta stabilitá. In realtá al momento disegno solo il suo contorno, vorrei sapere se c'é una qualche funzione MatLab che possa colorarmi l'interno della regione. Ho provato a googlare ma senza successo, ho provato anche a riempirlo da me ma con risultati che fan male agli occhi.
Grazie,
Paola
Risposte
Appena trovi il modo fammi sapere, dovrei fare la stessa cosa
Ciao, premesso che per la risoluzione di equazioni differenziali orinarie raramente mi è capitato di usare Matlab, comunque se non ricordo male le functions fill o fill3 dovrebbero fare al caso tuo.
Ad es. la semplice sintassi seguente (tratta da l sito di Matlab ) ti permette di creare un ottagono il cui interno è colorato di rosso.
t = (1/16:1/8:1)'*2*pi;
x = sin(t);
y = cos(t);
fill(x,y,'r')
axis square
in genere a fill puoi fornire in input delle matrici contenenti i vertici della regione che intendi colorare.
http://www.mathworks.com/help/techdoc/ref/fill.html
Ad es. la semplice sintassi seguente (tratta da l sito di Matlab ) ti permette di creare un ottagono il cui interno è colorato di rosso.
t = (1/16:1/8:1)'*2*pi;
x = sin(t);
y = cos(t);
fill(x,y,'r')
axis square
in genere a fill puoi fornire in input delle matrici contenenti i vertici della regione che intendi colorare.
http://www.mathworks.com/help/techdoc/ref/fill.html
Guardate il comando area.