Algoritmo di Neville
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti 
Mi sono iscritto per chiedere a qualcuno di buon cuore delucidazioni sull'algoritmo di Neville: il professore di Calcolo Numerico ci ha infatti chiesto di implementare in C un programma che permetta di calcolare il polinomio interpolante a partire da n punti, per poi eventualmente aggiungere altri a posteriori.
Per fare ciò ha detto che per il calcolo dei coefficienti bisogna usare l'algoritmo di Neville, che però io ancora non ho capito. C'è un'anima pia che può aiutarmi?

Mi sono iscritto per chiedere a qualcuno di buon cuore delucidazioni sull'algoritmo di Neville: il professore di Calcolo Numerico ci ha infatti chiesto di implementare in C un programma che permetta di calcolare il polinomio interpolante a partire da n punti, per poi eventualmente aggiungere altri a posteriori.
Per fare ciò ha detto che per il calcolo dei coefficienti bisogna usare l'algoritmo di Neville, che però io ancora non ho capito. C'è un'anima pia che può aiutarmi?

Risposte
Onestamente non mi è mai capitato di implementarlo, comunque poui trovare qualcosa di interessante dando un occhiata alle pagine:
http://gauss.comunidelchianti.it/~max/u ... ode55.html
www.afs.enea.it/gianness/ corso_analisi/pdf/ipolinomiale.pdf
http://gauss.comunidelchianti.it/~max/u ... ode55.html
www.afs.enea.it/gianness/ corso_analisi/pdf/ipolinomiale.pdf
Grazie, il primo l'avevo trovato anche io ma il secondo no