Aiuto esercizio su matlab: sistema sovradeterminato con matrice singolare
Buongiorno a tutti, vi prego qualcuno mi dia una mano, ho un esame a breve e sono giorni che provo a risolvere questo esercizio:

Leggendo un po' di appunti del corso e libri vari, ho risolto la prima richiesta usando la svd della matrice nel seguente modo:
Il problema è che non capisco se il mio metodo è corretto, perchè il residuo è molto maggiore di zero, quindi mi viene il dubbio di non aver trovato la soluzione ai minimi quadrati. Però non saprei come altro fare.
E poi la seconda richiesta dell'esercizio non so proprio come affrontarla, forse con la fattorizzazione QR? Si accettano suggerimenti.

Leggendo un po' di appunti del corso e libri vari, ho risolto la prima richiesta usando la svd della matrice nel seguente modo:
v=[1 2 1]; A=[v;v;v] b=[1 4 1]' [U,S,V]=svd(A) %U= 3x3, S=3x3, V=3x3 b1=U'*b; %S ha un solo lemento non nullo sulla diagonale y(1)=b1(1)/S(1,1); y(2:3)=0; y=y'; x=V*y %verifica residuo norm(A*x -b,2)
Il problema è che non capisco se il mio metodo è corretto, perchè il residuo è molto maggiore di zero, quindi mi viene il dubbio di non aver trovato la soluzione ai minimi quadrati. Però non saprei come altro fare.
E poi la seconda richiesta dell'esercizio non so proprio come affrontarla, forse con la fattorizzazione QR? Si accettano suggerimenti.