Wronskiano???

TheWiz@rd
Qualcuno può spiegarmi chiaramente cos'è la matrice wronskiana (parlando di equazioni differenziali) e la sua utilità? Grazie... :?

Risposte
amel3
C'hai ragione, buonanotte, non me n'ero mai accorto... :lol: :lol: :lol:

_Tipper
Per non fa cadere la domanda nel dimenticatoio:

"ditek":
raga è giusto dire che il wronskiano è una funzione di classe c^1 cioè derivabile una volta?

ditek
raga ma di che classe è la funzione wronskiano?

Fioravante Patrone1
Il wronskiano è il det di una matrice bla bla...

Il "det" è una funzione polinomiale nei "coefficienti" della matrice
pertanto è una funzione "tutto quello che vuoi" ($C^1$, $C^{oo}$, analitica...)

A te interessa il caso in cui i coefficienti sono a loro volta delle funzioni di una variabile :wink:

In tal caso, hai una funzione composta e, visto che quella "esterna" (il "determinante") ha tutta la regolarità che vuoi, la regolarità complessiva è pari alla regolarità delle funzioni che hai nelle caselline della matrice

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.