Volume porzione di spazio
C'è un metodo per calcolare il volume della porzione di spazio compresa tra la semisfera (positiva) di centro
l’origine e raggio 1, e il paraboloide rotondo z=(2^(1/2))(x^2+y^2) senza usare la calcolatrice per trovare l'angolo di intersezione? voi come risolvereste questo problema?
l’origine e raggio 1, e il paraboloide rotondo z=(2^(1/2))(x^2+y^2) senza usare la calcolatrice per trovare l'angolo di intersezione? voi come risolvereste questo problema?
Risposte
perfetto, chiarissimo, ti ringrazio!!
solo una piccola cosa non ho capito: come hai fatto a stabilire che il max della prima funzione era 1 e il min della seconda funzione era 0?
E se al posto di z>V2(x^2+y^2) c'era ad esempio z>x+y-2 come avrei potuto parametrizzare?

E se al posto di z>V2(x^2+y^2) c'era ad esempio z>x+y-2 come avrei potuto parametrizzare?
Grazie ancora 
L'equazione non l'ho inventata purtroppo
... Il problema originale è il seguente:
Calcolare il volume del solido così definito: x^2 + y^2 - 2 < z < 4 - x - y

L'equazione non l'ho inventata purtroppo

Calcolare il volume del solido così definito: x^2 + y^2 - 2 < z < 4 - x - y
in effetti è diverso da quello che ti avevo scritto inizialmente, ma pensavo che i segni non influissero
...

il fatto è che parametrizzando ottengo che il raggio p è compreso tra -3 e 2. Non mi era mai capitato prima, e mi sembra strano, dici che è giusto? Devo quindi fare l'integrale doppio dell' angolo fra 0 e 2pigreco e il raggio p compreso tra -3 e 2 ?