Verificare il limite con definizione
salve. ho questo limite di successione
limite per x che tende a + infinito di n^(2) + 5n -2 / n^(2) -3
e devo verificare la definizione di limite ...
allora io ho scritto la definizione: per oqni epslon maggiore di zero esiste un indice ni maggiore di zero tale che il valore assoluto della mia sussessione meno il valore del limite (che è 1) sia minore di epslon per ogni n maggiore di ni.
fissato epsoln maggiore di zero faccio i mie calcoli dentro in valore assoluto e ottengo
5n+1/n^(2)-3 il tutto in valore assoluto minore di epsoln.
ora ottengo due disequazioni in un sistema.
una è:
5n+1/n^(2)-3 maggiore di meno epson
e una è:
5n+1/n^(2)-3 minore di epson
studio le due disequazioni di 2 grado che ottengo il delta mi viene miore di zero.. forse ho fatto mali i conti.. mi aiutate?
mi blocco
limite per x che tende a + infinito di n^(2) + 5n -2 / n^(2) -3
e devo verificare la definizione di limite ...
allora io ho scritto la definizione: per oqni epslon maggiore di zero esiste un indice ni maggiore di zero tale che il valore assoluto della mia sussessione meno il valore del limite (che è 1) sia minore di epslon per ogni n maggiore di ni.
fissato epsoln maggiore di zero faccio i mie calcoli dentro in valore assoluto e ottengo
5n+1/n^(2)-3 il tutto in valore assoluto minore di epsoln.
ora ottengo due disequazioni in un sistema.
una è:
5n+1/n^(2)-3 maggiore di meno epson
e una è:
5n+1/n^(2)-3 minore di epson
studio le due disequazioni di 2 grado che ottengo il delta mi viene miore di zero.. forse ho fatto mali i conti.. mi aiutate?
mi blocco
Risposte
Per rispetto verso gli utenti del forum, sia chi leggerà sia chi ti aiuterà, devi utilizzare i codici per scrivere le formule, come da regolamento