Veloce dubbio su equazione

matteo_g1
Ciao, ho uno stupido dubbio nel risolvere un equazione durante un problema di fisica.

io ho P1,V1,P2,V2,R mi manca solo n

$ (P1*V1)/(n*R)=(P2*V2)/(n*R )$

come faccio a ricavare n ?

se risolvo portando a SX il termine a DX e poi raccolgo n trovo che n=0 ma non può essere uguale e zero sia per le condizioni di esistenza matematiche sia perchè in termini fisica non avrebbe senso.

Mi rinfrescate un pò le idee perfavore? :D

Risposte
pilloeffe
Ciao matteo_g,

Si tratta dell'equazione di stato dei gas perfetti: $pV = nRT \implies frac{pV}{nR} = T $

https://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_stato_dei_gas_perfetti

axpgn
Il fatto è che non puoi ricavare $n$ da quella, dato che qualsiasi valore di $n$ funziona (purché diverso da zero) :wink:

matteo_g1
pilloeffe
si si, so che è l'equazione di stato dei gas perfetti ma non riuscivo matematicamente e capire il perchè.
axpgn
ok, mi torna quello che dici, dato che n si semplifica va bene qualunque valore purchè diverso da zero, ma quale "principio matematico" viola? io ho un equazione ed un incognita perchè non posso trovare la soluzione? so che può sembrare banale ma veramente non mi ricordo il motivo

Grazie!!

axpgn
Non hai capito: non è che "non trovi soluzioni", è che "vanno bene tutte" (nel campo di esistenza chiaramente).
Quando giungi alla conclusione di un'equazione e l'incognita è sparita (e l'equazione è verificata ovviamente) significa che non influisce sulla validità dell'equazione e quindi qualsiasi valore dell'incognita è accettabile (sempre nel C.E.)

matteo_g1
sisi scusami avevo capito quel discorso, mi ero espresso male. Ti ringrazio!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.