Valore medio della funzione cos(x)
Mi sapreste dire come mai il valore medio di cos(x)=0 e cos^3(x)=0 ,mentre cos^2(x)= 1/2
grazie mille
grazie mille
Risposte
Il coseno è una funzione periodica di periodo $pi$. Il valore medio della funzione è dunque il valore medio in un qualsiasi intervallo del tipo $[a, a+pi]$. A occhio si vede subito che la media per ogni coseno con esponente dispari è 0, mentre se è pari è $1/2$.
Prove matematiche di questo le puoi trovare col teorema della media integrale.
Prove matematiche di questo le puoi trovare col teorema della media integrale.
Potresti essere più chiaro, grazie per la spiegazione

"pater46":
Il coseno è una funzione periodica di periodo $pi$.
Questa mi mancava.

Sorry. $2pi$.
$avg cos(x) = 1/(2pi) int_(-pi)^(pi) cosx dx = 0$.
Similmente, per $cos^n x$ con $n$ dispari, avrai
$int_(-pi)^(pi) cos^n x dx = int_(-pi)^(0) cos^n x dx + int_0^(pi) cos^n x dx$ che è nullo, in quanto il coseno è dispari.
$avg cos(x) = 1/(2pi) int_(-pi)^(pi) cosx dx = 0$.
Similmente, per $cos^n x$ con $n$ dispari, avrai
$int_(-pi)^(pi) cos^n x dx = int_(-pi)^(0) cos^n x dx + int_0^(pi) cos^n x dx$ che è nullo, in quanto il coseno è dispari.
Giusto per curiosità: perché hai estratto [tex]\frac 1 {2\pi}[/tex] nel primo?
Per il teorema della media integrale.
Grazie per la risposta pater46
Grazie per la risposta pater46
"lollazzo":
Per il teorema della media integrale.
Ah già, ovviamente XD
Forse ad una certa ora dovrei smetterla di scrivere sul forum
