Valore massimo sinusoide
$ sqrt((x)^(2)-(b)^(2) )xx (a // (x)^(2) ) +sqrt((x)^(2)-(a)^(2) )xx (b // (x)^(2) ) -c=0 $ Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente aiuto nella risoluzione possibilmente con tutti i vari passaggi, di questa equazione (l'unica variabile è x, gli altri sono valori noti).
Questa formula è uscita fuori dalla necessità di voler ricavare il valore massimo di una sinusoide conoscendo solo due valori di ampiezza ('a' e 'b') campionati con una differenza di tempo nota (tempo di campionamento) (La costante 'c', è pari al seno due pigreco per frequenza 50 Hz per tempo di campionamento).
Questa formula è uscita fuori dalla necessità di voler ricavare il valore massimo di una sinusoide conoscendo solo due valori di ampiezza ('a' e 'b') campionati con una differenza di tempo nota (tempo di campionamento) (La costante 'c', è pari al seno due pigreco per frequenza 50 Hz per tempo di campionamento).
Risposte
Vedo nubi oscure addensarsi su questa discussione....
[mod="Steven"]Caro Ettore85, benvenuto nel forum.
Ti chiederei di prendere visione del regolamento.
In generale non sono ammessi messaggi doppi nelle diverse sezioni (le sezioni esistono apposta per differenziarli) e il forum non ha tra le sue finalità il fornire soluzioni "con tutti i passaggi".
Chiudo.[/mod]
Ti chiederei di prendere visione del regolamento.
In generale non sono ammessi messaggi doppi nelle diverse sezioni (le sezioni esistono apposta per differenziarli) e il forum non ha tra le sue finalità il fornire soluzioni "con tutti i passaggi".
Chiudo.[/mod]