Uniforme convergenza serie di potenze
domanda: se una serie di potenze non converge puntualmente in nessuno dei due estremi dell'intervallo di convergenza allora non converge uniformemente in nessun intervallo?
es.
data la seguente serie:
$sum_{n=1}^oo sin(2/n)/(-3)^nx^n$
applico cauchy-hadamard e mi trovo il raggio di convergenza $rho=3$. segue allora che la serie converge assolutamente in $(-3,3)$. Vediamo la convergenza puntuale. studiando la serie agli estremi. per $x=3$ si ha $sum_{n=1}^oo (-1)^(-n)sin(2/n)$ che risulta in virtù del criterio di Leibniz divergente. Per $x=-3$ si ha la serie $sum_{n=1}^oo sin(2/n)$ che risulta anch'essa divergente. segue quindi che converge puntualmente $(-3,3)$ estremi esclusi. Allora non posso applicare il Lemma di Abel dato che non converge in nessuno dei due estremi. Allora non converge uniformemente in nessun intervallo?
es.
data la seguente serie:
$sum_{n=1}^oo sin(2/n)/(-3)^nx^n$
applico cauchy-hadamard e mi trovo il raggio di convergenza $rho=3$. segue allora che la serie converge assolutamente in $(-3,3)$. Vediamo la convergenza puntuale. studiando la serie agli estremi. per $x=3$ si ha $sum_{n=1}^oo (-1)^(-n)sin(2/n)$ che risulta in virtù del criterio di Leibniz divergente. Per $x=-3$ si ha la serie $sum_{n=1}^oo sin(2/n)$ che risulta anch'essa divergente. segue quindi che converge puntualmente $(-3,3)$ estremi esclusi. Allora non posso applicare il Lemma di Abel dato che non converge in nessuno dei due estremi. Allora non converge uniformemente in nessun intervallo?
Risposte
Ma no, non ti confondere. Come ogni serie di potenze, anche questa che hai sottomano converge uniformemente in ogni intervallo compatto contenuto nell'intervallo di convergenza.
"dissonance":
Ma no, non ti confondere. Come ogni serie di potenze, anche questa che hai sottomano converge uniformemente in ogni intervallo compatto contenuto nell'intervallo di convergenza.
ah ok quindi la seguente serie converge totalmente e quindi uniformemente in ogni intervallo del tipo $[-k,k]$ con $0
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.