Un viaggetto "funzionale" ?

wide87
In maniera piuttosto "free" e informale mi sono posto il seguente quesito:

Che nesso c'è fra la formula per le equazioni differenziali lineari del primo ordine e l'espressione dei vettori in uno spazio di Hilbert come serie di Fourier?
(Ovviamente alludo alla tipica formulazione delle funzioni periodiche ove il sistema ortonormale massimale è appunto ${e^(i*n*t)|n in Z}$ e quindi $ f(x) =\sum_(n=-infty)^infty (int_-pi^pi f(t) * e^-(i*n*t)dt)e^(i*n*x)$ )

Devo allucinarmi meno secondo voi??

P.S. Qualora abbia mal scelto la sezione del forum, non esitate a reindirizzarmi !

Risposte
wide87
..in correlazione a questa

$y(x)=e^{-A(x)}(\int(f(x)e^{A(x)))dx+C)$

dissonance
Nessun nesso. L'analisi di Fourier ha un mucchio di applicazioni alle equazioni differenziali (specie se a coefficienti costanti), ma non in questo caso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.