Un bel limite
In questi giorni mi sto esercitando sul calcolo dei limiti
e sul mio libro ho trovato questo limite...
Mi è sembrato abbastanza cervellotico, infatti ci
ho messo un po' per calcolarlo, ma alla fine ho scoperto qual
era la via giusta... Ora lo propongo a voi:
Quanto farà?? [:)]
e sul mio libro ho trovato questo limite...
Mi è sembrato abbastanza cervellotico, infatti ci
ho messo un po' per calcolarlo, ma alla fine ho scoperto qual
era la via giusta... Ora lo propongo a voi:
cotg²x lim (cos²x) x->0
Quanto farà?? [:)]
Risposte
1/e ?
Luca.
Luca.
Giusto! Qual è stato il tuo procedimento?
Ho posto cos^2 x=t, e poi t/(t-1)=z. Viene subito il limite notevole di e.
Visto che sei in gamba, ti lascio io ora (in un altro post) un bel limite a cui pensare.
Luca.
Visto che sei in gamba, ti lascio io ora (in un altro post) un bel limite a cui pensare.
Luca.
[img]http://xoomer.virgilio.it/carlolorito/limfire.bmp[/img]
karl.
karl.
Io ho fatto diversamente da karl e da Luca: invece
di porre cos²x = t (sostituzione a cui non ho proprio pensato),
ho espresso cos²x in funzione di cotg²x.
di porre cos²x = t (sostituzione a cui non ho proprio pensato),
ho espresso cos²x in funzione di cotg²x.