Trovare il codominio
Ragazzi per trovare il codomio di una funzione definita in per esempio dell'intervallo [-1,1]?

Risposte
E' una domanda senza senso. Il codominio è un insieme dove la funzione assume i suoi valori.
Potresti chiederti qual è l'immagine della funzione, ovvero
l'insieme di TUTTI E SOLI i valori assunti dalla funzione,
che è un insieme contenuto nel codominio.
l'insieme di TUTTI E SOLI i valori assunti dalla funzione,
che è un insieme contenuto nel codominio.
Se hai ad esempio $y=x^2+1$,che ha per dominio tutto l'asse reale
allora il codominio sarà il valore che la funzione assume ogni qualvolta assegnerai un valore a $x$.
Poichè la funzione è definita $AAx$$inRR$ puoi dare a $x$ qualsivoglia valore.
es.
$x=1=>y=2+1=3$
$x=sqrt967 =>y=(sqrt967)^2+1=968$ e così via...
se hai una restrizione,potrai assegnare solo i valori compresi nell'intervallo dato.
allora il codominio sarà il valore che la funzione assume ogni qualvolta assegnerai un valore a $x$.
Poichè la funzione è definita $AAx$$inRR$ puoi dare a $x$ qualsivoglia valore.
es.
$x=1=>y=2+1=3$
$x=sqrt967 =>y=(sqrt967)^2+1=968$ e così via...
se hai una restrizione,potrai assegnare solo i valori compresi nell'intervallo dato.
"Enea84":
Se hai ad esempio $y=x^2+1$,che ha per dominio tutto l'asse reale
allora il codominio sarà il valore che la funzione assume ogni qualvolta assegnerai un valore a $x$.
Quella è l'immagine.
"Tipper":
[quote="Enea84"]Se hai ad esempio $y=x^2+1$,che ha per dominio tutto l'asse reale
allora il codominio sarà il valore che la funzione assume ogni qualvolta assegnerai un valore a $x$.
Quella è l'immagine.[/quote]
In algebra la chiamano immagine.....in analisi codominio
Io, anche in analisi, ho sempre sentito dire che il codominio è l'insieme di arrivo, mentre l'immagine è l'insieme dei valori assunti dalla funzione...