Trasformata di Fourier
Salve, avrei problemi su questi due esercizi simili tra loro!
Non capisco che proprietà vengono usate per arrivare alla risoluzione.


Grazie in anticipo a chi mi risponderà !
Non capisco che proprietà vengono usate per arrivare alla risoluzione.


Grazie in anticipo a chi mi risponderà !
Risposte
Dovresti spendere due parole in più. Cosa studi? Cosa sai della trasformata di Fourier? Hai provato a fare qualcosa per verificare quelle identità?
Studio ingegneria, comunque si, ho provato una proprietà di quelle dimostrate a lezione
$F(t^2 delta (t+2)) (nu) = 1 /(-2 pi i )^2 F( delta (t+2))'' (nu)$
ma... dopo questo breve passaggio non so già più come continuare
$F(t^2 delta (t+2)) (nu) = 1 /(-2 pi i )^2 F( delta (t+2))'' (nu)$
ma... dopo questo breve passaggio non so già più come continuare
Queste vengono da Metodi Matematici del Politecnico di Torino. Le riconoscerei anche di notte. 
Devi solo applicare le proprieta' che hai elencate sulle tabelle delle trasformata.
Ad esempio $t^2 \delta_2(t) = 4\delta_2(t)$ ovvero la delta moltiplicata per $t^2$ con $t=2$.
Poi devi applicare il ritardo alla trasformata di Fourier $f(t+1) -> F(\nu) e^{2\pi i \nu}$ se ricordo bene.
Ecc.. ecc. si tratta di giocare con le proprieta' della trasformata.

Devi solo applicare le proprieta' che hai elencate sulle tabelle delle trasformata.
Ad esempio $t^2 \delta_2(t) = 4\delta_2(t)$ ovvero la delta moltiplicata per $t^2$ con $t=2$.
Poi devi applicare il ritardo alla trasformata di Fourier $f(t+1) -> F(\nu) e^{2\pi i \nu}$ se ricordo bene.
Ecc.. ecc. si tratta di giocare con le proprieta' della trasformata.
Grazie della risposta, innanzitutto 
In qualche modo sono riuscito a risolvere da solo!
Ti volevo chiedere riguardo alla proprietà da te citata...
L' ho cercata negli appunti, ma niente!
Vedendo che viene usata spesso, posso chiederti cosa dice questa proprietà?

In qualche modo sono riuscito a risolvere da solo!
Ti volevo chiedere riguardo alla proprietà da te citata...
"Quinzio":
.
Ad esempio $t^2 \delta_2(t) = 4\delta_2(t)$ ovvero la delta moltiplicata per $t^2$ con $t=2$.
L' ho cercata negli appunti, ma niente!
Vedendo che viene usata spesso, posso chiederti cosa dice questa proprietà?