Trasfomazione con formule di Eulero, Aiuto
Ciao a tutti,
sulla mia dispensa c'è questo passaggio che non riesco a capire come avviene.
Si passa da:
\(\displaystyle Aexp(ix)+Bexp(-ix) \)
a circa(metto circa perché anche lui non mette uguale ma circa):
\(\displaystyle Asin(x)+Bcos(x) \)
Vi giuro ci sto diventando matto
Grazie mille
sulla mia dispensa c'è questo passaggio che non riesco a capire come avviene.
Si passa da:
\(\displaystyle Aexp(ix)+Bexp(-ix) \)
a circa(metto circa perché anche lui non mette uguale ma circa):
\(\displaystyle Asin(x)+Bcos(x) \)
Vi giuro ci sto diventando matto

Risposte
Circa non ha senso! Usando la formula di Eulero: $e^{ix}=\cos x+i\sin x$ si ha
$Ae^{ix}+Be^{-ix}=A\cos x+iA\sin x+B\cos x-iB\sin x=(A+B)\cos x+i(A-B)\sin x$
A questo punto si "sostituisce" $A+B\to A',\ i(A-B)\to B'$ in modo che i nuovi valori siano reali: per farlo basta imporre che $A=\bar{B}$ (il coniugato complesso). Il circa che dici ci sia scritto credo venga inteso come "equivale a".
$Ae^{ix}+Be^{-ix}=A\cos x+iA\sin x+B\cos x-iB\sin x=(A+B)\cos x+i(A-B)\sin x$
A questo punto si "sostituisce" $A+B\to A',\ i(A-B)\to B'$ in modo che i nuovi valori siano reali: per farlo basta imporre che $A=\bar{B}$ (il coniugato complesso). Il circa che dici ci sia scritto credo venga inteso come "equivale a".
Ti ringrazio molto, non sai che matassa mi hai sbrogliato.