Topologia in r2
ragazzi qualcuno mi sa indicare un link dove studiare la topologia in r2
Risposte
La topologia in R^2 si banalizza, in quanto sei in dimensione finita e nello spazio euclideo. Cosa ti serve in particolare?
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
determinare l'insieme dei punti interni, l'insieme dei puntin di accumulazione, l'insieme dei punti isolati, la frontiera, la chiusura del seguente insieme:
A= ( (x,y) appartenente R2 / x^2 + y - 1 <=0, y>0 ) - ( (x,y) appartenente r^2/ x=0)
A= ( (x,y) appartenente R2 / x^2 + y - 1 <=0, y>0 ) - ( (x,y) appartenente r^2/ x=0)
L'insieme A e' la parte di piano che sta sotto l'arco di parabola y=1-x^2, sopra l'asse y, assi esclusi. Dunque la parte interna di A e' data da tutti punti di A tranne quelli che stanno sull'arco di parabola. L'insieme non ha punti isolati, la frontiera e' data dall'arco di parabola, dal segmento (-1,1) sull'asse x e dal segmento (0,1) sull'asse y. La chiusura e' data dalla parte di piano sotto la parabola e con y >=0.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it