Topologia dello spazio di Schwartz

sméagol1

Data la famiglia di norme
\[
||f||_{p}=\left \{\int_{\mathbb{R}^{n}}|f|^{p}\right \}^{1/p}
\]
queste rendono \(\mathcal{S}\mathbb{R}^{n}\) uno spazio topologico: gli insiemi della forma \(f\) tale che \(||f||_{p}<1/p\) formano una subbase. So che a volte è data solamente una nozione di convergenza basata sulla definizione ricavata sopra. Come si conciliano le due? Data la definizione della topologia di \(\mathcal{S}\mathbb{R}^{n}\), vale \(\mathcal{S}\mathbb{R}^{n}\subset L^{p}\mathbb{R}^{n}\)?

Risposte
sméagol1
Ecco perché non torna niente, perché non sono \(||\cdot||_{p}\) le norme da utilizzare, ma quelle della definizione al variare di \(N\).

:smt005

sméagol1
Qualche info su come si mostra la densità di \(\mathscr{S}\mathbb{R}^{n}\) in \(L^{2}\mathbb{R}^{n}\)? Con \(L^{1}\mathbb{R}^{n}\) è chiaro perché si ha \(\mathcal{D}\mathbb{R}^{n}\subset \mathscr{S}\mathbb{R}^{n}\subset L^{1}\mathbb{R}^{n}\) ed il primo è denso nell'ultimo; so anche che il primo è denso nel secondo. Che valga quanto detto prima con \(2\) al posto di \(1\)?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.