Test Ammissione Ofa

rikideveloper
Salve mi sto preparando per il test di ammissione all'università che dovrò sostenere a fine gennaio, sul sito della mia università sono pubblicati alcuni quesiti, simili a quelli che saranno all'esame(con relative risposte corrette) vorrei sapere il motivo di alcune risposte!

Esercizio 1)

I lati uguali di un triangolo isoscele sono lunghi 5 cm, il terzo lato 8 cm.
Indicato con θ uno dei due angoli uguali, si può affermare che:

risposta corretta: sin θ = 3/5


Esercizio 2)

Se il prodotto di due numeri interi positivi m, n `e multiplo di 4 , allora si
pu`o affermare che:

risposta corretta: se m `e dispari allora n `e pari


Esercizio 3)

L’espressione
(x sin (x^2 − 4))/x^2+2x

con x^2+2x diverso da 0 è anche uguale a:

Risposta corretta: (sin(x^2-4))/x+2

Risposte
Brancaleone1
"rikideveloper":

Esercizio 1)

Quanto vale l'altezza del triangolo? Come è definito il seno di un angolo non retto per un triangolo rettangolo?

"rikideveloper":

Esercizio 2)

Se è vero che $(m*n)/4=a in NN$ allora $m*n=4a$ che ovviamente è pari. Quand'è che il prodotto tra due fattori è pari?

"rikideveloper":

Esercizio 3)


$(x sin (x^2 − 4))/(x^2+2x)=(x sin (x^2 − 4))/(x(x+2))...$


[ot]Francamente li trovo banali, ne ho visti di più tosti.[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.