Tesi laurea triennale ingegneria in analisi matematica
Buona sera a tutti.
Manca ancora un po' a dire il vero, ma stavo iniziando a farmi un'idea per la tesi di laurea triennale in ingegneria elettrica.
Vorrei realizzare una tesi in analisi matematica che magari presentasse anche un'applicazione ingegneristica.
Ho pensato; ad esempio, a qualcosa sull'equazioni differenziali alle derivate parziali che si ricollegano all'equazione di d'Alembert e quindi alle onde, ma sarei aperto anche ad altre soluzioni. Scrivo, infatti, per avere un vostro parere e magari qualche spunto su un nuovo argomento.
Grazie.
Manca ancora un po' a dire il vero, ma stavo iniziando a farmi un'idea per la tesi di laurea triennale in ingegneria elettrica.
Vorrei realizzare una tesi in analisi matematica che magari presentasse anche un'applicazione ingegneristica.
Ho pensato; ad esempio, a qualcosa sull'equazioni differenziali alle derivate parziali che si ricollegano all'equazione di d'Alembert e quindi alle onde, ma sarei aperto anche ad altre soluzioni. Scrivo, infatti, per avere un vostro parere e magari qualche spunto su un nuovo argomento.
Grazie.
Risposte
IMHO, ti converrebbe scegliere una materia di indirizzo...
Ma se proprio ti interessa l'applicazione dell'Analisi credo che sarebbe interessante un argomento tipo il seguente: determinare, tra tutti i condensatori aventi qualche fissata proprietà geometrica (ad esempio, area di superficie fissata), qual è quello con capacità massima.
Ma se proprio ti interessa l'applicazione dell'Analisi credo che sarebbe interessante un argomento tipo il seguente: determinare, tra tutti i condensatori aventi qualche fissata proprietà geometrica (ad esempio, area di superficie fissata), qual è quello con capacità massima.
Grazie per il suggerimento, ma in realtà pensavo a qualcosa di più articolato e che fosse rivolto principalmente all'analisi matematica e che naturalmente presentasse anche un'applicazione ingegneristica.
Non credere che il problema sia semplice, matematicamente parlando.
Ad ogni buon conto, era solo un suggerimento: libero di trovare da te un argomento che ti aggradi di più.
Ad ogni buon conto, era solo un suggerimento: libero di trovare da te un argomento che ti aggradi di più.
