Teorema di stokes

non capisco come trova il versore n, o meglio come scrive le matrici L , M , N ..... grazie in anticipo a chi proverà ad aiutarmi
Risposte
Usa la parametrizzazione e calcola le matrici Jacobiane. E' tutto scritto. Riconosci la simbologia? Sai cosa significa $\frac{\partial(y,z)}{\partial(x,y)}$ ad esempio?
quanto ti deve venire il risultato?
ah ok deve venire $-8pi$
"ciampax":
Usa la parametrizzazione e calcola le matrici Jacobiane. E' tutto scritto. Riconosci la simbologia? Sai cosa significa $\frac{\partial(y,z)}{\partial(x,y)}$ ad esempio?
si in effetti il mio problema è la simbologia e i ricordi abbastanza sfuocati di geometria.....
$\frac{\partial(y,z)}{\partial(x,y)}$ saranno derivate parziali...di cosa?
qualcuno mi può spiegare da dove vengono quelle matrici?
ralphi, guarda qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Matrice_ja ... efinizione Ora hai capito che devi fare?