Teorema delle contrazioni

mildav1
Ciao, nella dimostrazione del teorema delle contrazioni viene dimostrato che la successione delle iterate
x1=f(x0), x2=f(x1), ... , xn=f(xn-1) converge ad un punto fisso x*=f(x*) con f contrazione. Non capisco come questa successione delle iterate possa rappresentare una qualsiasi contrazione...
Spero qualcuno possa chiarire il mio dubbio, grazie

Risposte
Paolo902
Temo che il tuo dubbio non sia chiaro: prova a spiegarti meglio. Sei sicuro di aver compreso bene l'enunciato del teorema?

gugo82
La successione delle iterate non rappresenta una contrazione.

Essa viene semplicemente usata per individuare il punto fisso mediante un procedimento di limite.

mildav1
Ok grazie tutto chiaro! f è una contrazione qualsiasi di cui consideriamo solo i punti appartenenti anche alla successione delle iterate la quale converge al punto fisso che appartiene alla coppia (x, f(x)).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.