Taylor e maclaurin?

m911
Ragazzi potreste darmi una dritta, vorrei sapere quando è possibile usare nel calcolo dei limiti taylor e quando maclaurin e cosa si differenziano tra loro..
so che è possibile usare maclaurin solo quando il limite tende a 0.

Risposte
Seneca1
"m91":
Ragazzi potreste darmi una dritta, vorrei sapere quando è possibile usare nel calcolo dei limiti taylor e quando maclaurin

Dopo aver capito cos'è uno sviluppo di Taylor e come si lavora con gli o-piccolo, dovrebbe venirti naturale il riconoscimento di queste situazioni.
"m91":
e cosa si differenziano tra loro..

Sviluppo di MacLaurin è il nome che convenzionalmente è dato allo sviluppo di Taylor centrato nell'origine.
"m91":
so che è possibile usare maclaurin solo quando il limite tende a 0.

Questo non è chiaro...

m911
Grazie.. studiero la teoria..

dissonance
"m91":
Ragazzi potreste darmi una dritta, vorrei sapere quando è possibile usare nel calcolo dei limiti taylor e quando maclaurin e cosa si differenziano tra loro..
so che è possibile usare maclaurin solo quando il limite tende a 0.
Io veramente non capisco perché si continui a fare questa distinzione tra sviluppo di Taylor e di MacLaurin. Sono proprio la stessa cosa: si, il secondo è centrato nell'origine mentre il primo è centrato in un punto qualsiasi, quindi il primo dovrebbe essere più generale; ma è una generalizzazione talmente annacquata che davvero non capisco perché insistere.

Seneca1
"dissonance":
[quote="m91"]Ragazzi potreste darmi una dritta, vorrei sapere quando è possibile usare nel calcolo dei limiti taylor e quando maclaurin e cosa si differenziano tra loro..
so che è possibile usare maclaurin solo quando il limite tende a 0.
Io veramente non capisco perché si continui a fare questa distinzione tra sviluppo di Taylor e di MacLaurin. Sono proprio la stessa cosa: si, il secondo è centrato nell'origine mentre il primo è centrato in un punto qualsiasi, quindi il primo dovrebbe essere più generale; ma è una generalizzazione talmente annacquata che davvero non capisco perché insistere.[/quote]

Condivido.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.