Successioni
sono alle prese con questa successione,ne devo fare altre ma me ne basta una per farvi capire il mio problema.. Allora la successione è: A(o)=alpha>uguale a 0 A(n+1)=(1+(A n^2))/2 vabbè la successione è semplicissima e l'ho risolta considerando prima a=0 poi a=1 poi a>1 e mi torna rispettivamente L=infinito per A>1 e L=1 per A< uguale a 1 credo proprio sia giusto ma il problema è un altro cioè io l'ho risolta molto a intuito,ci sono metodi un'pò più belli e meccanici? perchè formalmente non credo sia giusto risolverlo come a fatto io,cioè per essere chiaro io ho considerato se a è maggiore di 1 il numeratore continuerà ad aumentare poichè lo posso considerare come un 1+A>uguale di 2^n/2 dove n è maggiore di 2 quindi sopra aumenta sotto è costante quindi tenderà a infinito comunque.Insomma non credo sia un bel metodo XD anche se magari è effice per successioni difficili diventa difficile quindi se sapete qualche teorema o regola mi piacerebbe saperla,pensavo a cesaro ma funziona solo per successione scritte in modo esplicito quindi boh...scusate per eventuali ripetizioni(ho un'pò di febbre) e grazie per l'attenzione. lorenzo
Risposte