Studio Max e Min con Hessiano nullo
Salve a tutti, a breve dovrò sostenere l'esame di Analisi Matematica II e mi sono trovato davanti un problema, ovvero lo studio dei punti critici quando l'hessiano è pari a zero.
La funzione da considerare in due variabili è :
$f(x,y)=x/(x+y)+x$
Uno dei punti mi viene con hessiano nullo...come posso procedere per capire il tipo di punto senza usare il metodo degli autovalori? (che non ha spiegato)
La funzione da considerare in due variabili è :
$f(x,y)=x/(x+y)+x$
Uno dei punti mi viene con hessiano nullo...come posso procedere per capire il tipo di punto senza usare il metodo degli autovalori? (che non ha spiegato)
Risposte
Ciao mi fai vedere quali o quale punto critico hai trovato?
Ho provato a fare l'esercizio, ma forse ho sbagliato e vorrei confrontarmi con te.
Ho provato a fare l'esercizio, ma forse ho sbagliato e vorrei confrontarmi con te.
I punti critici che mi trovo sono $P1(0,-1) P2(0,0)$, di cui il primo dovrebbe essere un punto di sella, mentre il secondo è indefinito
Capisco, però nell'origine la funzione non è definita perché si annulla il denominatore. Inoltre si annulla il denominatore anche delle derivate parziali. A dirla tutta la nostra funzione non è definita lungo tutta la bisettrice di II e IV quadrante.
Hai ragione! Infatti sembrava strano anche a me, perché venivano tutti i rapporti $0/0$, avevo completamente dimenticato il dominio della funzione...Grazie mille!
$P(0;-1)$ però va bene, proviamo a determinarne la natura?