Studio funzione....ditemi che viene cosi!!!

juppiter1
studia la funzione fx=(x-1)e^3x

io ho fatto:

D=R
lim fx con x che tende a +- OO = +OO

la derivata prima viene e^3x(3x-2)

e poi si fa la derivata > 0 quando x>2/3

viene cosi anche a voi???vi prego ditemi di siiiii!!!

lore

Risposte
fireball1
Guarda, è la STESSA identica funzione che è stata postata qui:
https://www.matematicamente.it/forum/top ... IC_ID=4180
Tutto giusto nel tuo procedimento, eccetto il limite:
devi distinguere in due casi: per x->+inf e per x->-inf
Nel primo caso, il limite viene +inf (non c'è alcuna
forma indeterminata), nel secondo viene 0 (forma
indeterminata inf*0). Suggerimento per calcolare
il limite per x->-inf della funzione:
riscrivi la funzione come (x - 1)/(e^(-3x))
e poi usa De L'Hopital.

juppiter1
ehehehehe-......si vede che un altra ragazza ha fatto l esame oggi..ihiihh....

fireball scusa ma nell esercizio postato da quella ragazza il primo come ti fa a venire 0 e 9 ??? non viene 3 e 9 ????

lore

fireball1
I grafici delle funzioni y = sqrt(x) e y = x/3
si incontrano nei punti (0 ; 0) e (9 ; 3)

juppiter1
cavolikkio si scusa fire ho visto solo ora....uffi

io ho fatto l integrale definito che va da 9 a 3...argh...che erroraccio stupido....!

lore

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.