Studio funzione tema d'esame gennaio 2012 polito

nicola.ferrante.5
salve stavo studiando questa funzione f (x) = (x − 1)^2(log(x-1))^(1/3) e le domande mi chiedono se ci sono punti di discontinuità ..e secondo i miei calcoli non dovrebbero essercene .. voi che dite ??? e il dominio è x maggiore o uguale a 2 ??

Risposte
Noisemaker
ti consiglio l'uso delle formule, basta mettere il simbolo del dollaro prima e dopo la formula che hai scritto

"niikk93":
salve stavo studiando questa funzione $f (x) = (x − 1)^2(log(x-1))^(1/3)$ e le domande mi chiedono se ci sono punti di discontinuità ..e secondo i miei calcoli non dovrebbero essercene .. voi che dite ??? e il dominio è x maggiore o uguale a 2 ??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.