Studio funzione di classe C infinito

guidocastiello00
Salve, ho determinato che la funzione che è così definita $f(x) := \{(e^(-1/x^2), ", se " x !=0),(0, ", se " x = 0) :}$ è di classe $C^infty (RR)$ però ho dei dubbi su un passaggio, chiedo quindi se qualcuno potrebbe riportarmi la "dimostrazione rigorosa" per arrivare al risultato. Grazie in anticipo!

Risposte
gugo82
A parte che i casi sono invertiti, prova a fare i conti per stabilire chi è la derivata prima in $RR$.
Fatto ciò, fai lo stesso con le derivate seconda e terza.
Poi generalizza per induzione. :wink:

guidocastiello00
ho scritto velocemente e ho commesso l'errore,comunque non sapevo come poter generalizzare,avevo già calcolato le derivate con il rapporto incrementale,grazie lo stesso!

Cantor99
Forse si potrebbe generalizzare così la forma della $k$ -sima derivata

guidocastiello00
penso che anche così sia corretto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.