Studio di una funzione

algalord-votailprof
Vorrei ripetere insieme a voi i vari passaggi per studiare una funzione

1) Dominio di definizione
2) Studio del segno (funzioni pari o dispari)
3) Limiti( asintoti)
4) Derivata prima
5) Studio del segno della derivata prima (max e min)
6) sostituzione dei punti max e min della derivata prima nella funzione di partenza
7) derivata seconda
8) Studio del segno della derivata seconda
9) determinazione delle concavità ( i punti trovati se finiti vanno considerati come la fine dello studio della funzione, o se i punti vengono zero devo passare alla derivata terza?)

vi ringrazio,

Giuseppe

omg venerdì ho l'esame di analisi 1 con il prof Bersani alla Sapienza -_-

Risposte
f.bisecco
in base all'esercizio che hai proposto puoi stare tranquillo no??

algalord-votailprof
quello su weierstrass?
capita raramente quell'esercizio. le tipologie di esercizi + macchinosi riguardano gli integrali e le serie e i numeri complessi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.