Studio di funzone.. corto

jade87-votailprof
Immagine del grafico:
http://img268.imageshack.us/img268/9400 ... 001612.jpg

Dato questo grafico di una funzione f(x) stabilire:

1. I limiti:
a. $\lim_{x \to\ oo} f(x)$ $=$ per me : $- 3$
b. $\lim_{x \to\ 2^-} f(x)$ $=$ per me: $- oo$
c. $\lim_{x \to\ -3} f(x)$ $=$ per me: $- oo$

2. le equazioni degli asintoti
per me: asintoto orizzontale $y=-3$ ed asintoti verticali $x=-3$ $x=2^-$

3. Gli zeri della funzione
per me: Gli zeri della funzione sono $-3$ e $3$

4. Gli intervalli in cui f è crescente
per me: gli intervalli sono (-oo , -2) (-2,0)

Se cè qualcosa di sbagliato qualcuno me lo può segnalare ed eventualmente spiegare.. Grazie mille.

Risposte
gugo82
[mod="gugo82"]L'immagine è troppo grande (1200x1600!!!).

Ti prego di non inserire tutta l'immagine nel post ma di mettere solo un link alla pagina di imageshack.us che la ospita.
Grazie.[/mod]

Fioravante Patrone1
[mod="Fioravante Patrone"]Ho modificato il post, secondo quanto suggerito da gugo82.[/mod]

Camillo
Tutto corretto tranne

1c) il limite vale $0$.
2) asintoti verticali $ x=-2 ; x=2 $.

jade87-votailprof
Il limite che vale zero intendi il quello per cui $x \to \-3$ ??
E perchè ci sono 2 asintoti a 2 e -2??
Grazie mille
ps. qualcuno potrebbe dare un occhiata anche all'altro post.. grazie geazie!!!

stefano_89
"jade.87":
Il limite che vale zero intendi il quello per cui $x \to \-3$ ??
E perchè ci sono 2 asintoti a 2 e -2??
Grazie mille
ps. qualcuno potrebbe dare un occhiata anche all'altro post.. grazie geazie!!!


bè come fai a non notare i 2 asintoti verticali ? :) sono 2 righe dritte verticali ben marcate.. :)

jade87-votailprof
Beh scusa.. le linee indicano il mio dominio.. non è detto che siano perforza asintoti.. o meglio.. quando disegnami i grafici le linee le mettiamo per delimitare il dominio..

killa1
Sono asintoti verticali perchè il limite della funzione che tende a quel punto vale più o meno infinito, no?

jade87-votailprof
Ah ok.. così si!! ok ho capito grazie mille..
Ma perchè il limite per $x \to -3$ vale $0$??
Perchè a $-3$ la funzione interseca asse x??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.