Studio di funzioni!
Studio
Risposte
Benvenuto giuseppe83 
Prima di tutto ti consiglio di (ri)leggere il regolamento. Se vuoi avere vita lunga su questo forum è necessario seguire delle regole
Cito in particolare:
Detto questo, prendiamo la prima funzione:
[tex]f(x)= \log(x^2+5x-6)[/tex]
Cosa faresti per prima cosa?

Prima di tutto ti consiglio di (ri)leggere il regolamento. Se vuoi avere vita lunga su questo forum è necessario seguire delle regole

Cito in particolare:
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.
Detto questo, prendiamo la prima funzione:
[tex]f(x)= \log(x^2+5x-6)[/tex]
Cosa faresti per prima cosa?
grazie
Non sono un moderatore, ma un utente qualsiasi e ti prego non darmi del Lei
.
Non so se posso aiutarti in tal senso, visto che non è nello spirito del forum. Io potrei pure fare lo studio di funzione che chiedi, ma credo sia inutile. Devi essere tu a dare delle risposte e in caso di necessità, interverrò o interverrà qualcun altro. Prova a sforzarti, anche perchè se risolvessi per intero l'esercizio, non ti rimarrebbe nulla
Chiedo ai moderatori come bisogna comportarsi in questi casi

Non so se posso aiutarti in tal senso, visto che non è nello spirito del forum. Io potrei pure fare lo studio di funzione che chiedi, ma credo sia inutile. Devi essere tu a dare delle risposte e in caso di necessità, interverrò o interverrà qualcun altro. Prova a sforzarti, anche perchè se risolvessi per intero l'esercizio, non ti rimarrebbe nulla

Chiedo ai moderatori come bisogna comportarsi in questi casi
