Studio di funzioni
Ragazzi ho dei dubbi sullo studio di funzione. $ (1-x)/(x^2+3) $. Primo dubbio $x^2 =! *3$ ciò non é impossibile? Per cui come svolgo i limiti? Secondo dubbio quando metto f(x) >0, va messa solo maggiore di zero o anche minore o uguale?, grazie in anticipo
Risposte
"VALE0":
Primo dubbio $x^2 ne -3$ ciò non é impossibile?
La condizione $x^2 ne -3$ è soddisfatta per ogni $x in RR$, perciò semplicemente la funzione è definita in tutto $RR$.
"VALE0":
Secondo dubbio quando metto f(x) >0, va messa solo maggiore di zero o anche minore o uguale?
Come preferisci, il procedimento per $>=, >, <, <=$ è identico.
Grazie
quindi I limiti devo farli solo a x che tenda a più o meno infnito giusto?

Esatto - deve venirti $lim_(x->+oo)=0^-$ e $lim_(x->-oo)=0^+$

Grazie mille
