Studio di funzione di una funzione non derivabile in un punt
ciao ragazzi se durante uno studio di una funzione , dopo aver calcolato la derivata prima mi accorgo che la funzione non è derivabile in un punto , posso continuare ad operare come un normale studio di funzione ( studio del segno della derivata prima, individuazione di massimi minimi) e calcolare la derivata seconda , oppure devo comportarmi in modo diverso ?
grazie e scusate del disturbo
grazie e scusate del disturbo
Risposte
si continui normalmente,classifichi il punto di discontinuità (prima seconda o terza specie) e poi fai tutto il resto.
quindi,bastache classifico il punto di discontinuita, ma posso continuare a studiare la derivata prima e poi la seconda normalmente ?
grazie
grazie
se per esempio hai una funzione con un valore assoluto dove trovi un punto di non derivabilità fai una partizione dell'intervallo su cui devi operare. ESEMPIO: f(x) =|x -2| il dominio è il campo dei numeri reali, tuttavia questa presenta un punto di non derivabilità in 2 allora operi una partizione studi la funzione f(x) = x -2 nell'intervallo (2, + infinito) e studi f(x) = -x + 2 nell'intervallo(-infinito,2). Spero di essere stata abbastanza chiara.