Studio di funzione, concavità e punti di flesso
Buongiorno a tutti, sto studiando una funziona esponenziale e nel calcolare le coordinate esatte del flesso mi è sorto un dubbio...
Io ho:
$y'=e^-x-xe^-x$
$y''=e^-x(-2+x)$ che mi da come soluzioni $e^-x>0 sempre$ e $x-2>0$ se $x>2$
ottengo in definitiva che la funzione ha concavità verso il basso sempre e la cambia in 2, se voglio andare a calcolare anche la y di questo punto su cosa la vado a calcolare? $y'$ o $y''$ ?
Il flesso del libro è $F(2;2/e^2)$
Grazie
Io ho:
$y'=e^-x-xe^-x$
$y''=e^-x(-2+x)$ che mi da come soluzioni $e^-x>0 sempre$ e $x-2>0$ se $x>2$
ottengo in definitiva che la funzione ha concavità verso il basso sempre e la cambia in 2, se voglio andare a calcolare anche la y di questo punto su cosa la vado a calcolare? $y'$ o $y''$ ?
Il flesso del libro è $F(2;2/e^2)$
Grazie

Risposte
Se devi trovare $y$ perché calcoli $y'$ o $y''$?

"axpgn":
Se devi trovare $y$ perché calcoli $y'$ o $y''$?
Grazie mille axpgn
