Studio di funzione con valore assoluto

josephine1988
$ sqrt(x /(log|x|) ) $
dominio $(-1;0) U (1;+oo)$
ma quando calcolo i limiti come faccio?
nel senso andando a sostituire l'infinito nel denominatore $ |+oo | $ come viene?
e se c'era $ |-oo | $ ?
mi spiegate come risolvere casi del genere
grazie mille in anticipo

Risposte
Gi81
a $+oo$ il limite da calcolare diventa $sqrt(x/log(x))$, che non è difficile

josephine1988
"Gi8":
a $+oo$ il limite da calcolare diventa $sqrt(x/log(x))$, che non è difficile

quindi è come se il valore assoluto quando ho $ +oo $ è normale.. e quando invece ho $ - oo $ in valore assoluto?

K.Lomax
@giusy88

La prima domanda da porsi è: ha senso fare il limite per [tex]x\to-\infty[/tex]?

Ora, a prescindere dalla risposta a questa domanda, sai cosa vuol dire prendere il valore assoluto di un numero?

josephine1988
hai ragione..ma il problema è che non ho un professore che mi spieghi queste cose.. sto imparando a svolgere le funzioni grazie a questo sito e ad un libro di matematica.. perciò avvolte capità che vi chiedo cose assurde o addirittura semplicissime..
mi scuso ma l'unico modo per poter capire se sbaglio è chiedere a voi.. :(
ho comprato anche una calcolatrice per verificare se i grafici delle funzioni che faccio sono corretti..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.