Studio di funzione

LukeTek
La funzione in questione è:

$y= \frac{ln(x+3)}{ln(x+3)-1}$

dominio $x> -3$ e $x\ne e-3$

Trovo $x=e-3$ A.verticale, $y=1$ A.orizzontale e calcolo la derivata prima...al numeratore viene $ -(1/(x+3))$...che, previ conti errati, è un massimo relativo in $x=-3$.
La domanda quindi è: se i conti sono giusti, può venire un punto estremante su -3 se nel dominio c'è $x> -3$???

Risposte
Lorin1
Se studi $-1/(x+3)>0$ e riporti lo studio della monotonia sul dominio trovi che la funzione è sempre crescente per
$x in (-3,e-3)uu(e-3,+oo)$. Non hai nessun punto di massimo o di minimo in $x=-3$ perchè nel suo intorno non c'è cambio di monotonia ed inoltre è un punto escluso dal dominio...

LukeTek
"Lorin":
Se studi $-1/(x+3)>0$ e riporti lo studio della monotonia sul dominio trovi che la funzione è sempre crescente per
$x in (-3,e-3)uu(e-3,+oo)$. Non hai nessun punto di massimo o di minimo in $x=-3$ perchè nel suo intorno non c'è cambio di monotonia ed inoltre è un punto escluso dal dominio...


ok ma al massimo sarà sempre DEcrescente no?

Lorin1
Si...pardon ho letto male la soluzione sul foglio ^^

LukeTek
"Lorin":
Si...pardon ho letto male la soluzione sul foglio ^^


ah ok, grazie ^^

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.