Studio di funzione

lucagenova
ciao ragazzi c'è qualcuno che riesce a calcolarmi il dominio di questa funzione? grazie mille ;) (sono nuovo)


log(x+e^(2x+1))

Risposte
Summerwind78
ciao


proprio in quanto nuovo, ti suggerirei di leggere il regolamento del forum. Dovresti prima proporre una tuo tentativo di soluzione prima di chiedere "come si fa"

Come da spirito del forum ti do un primo indizio :D

il dominio di una funzione ci dice per quali valori di $x$ la funzione esiste. Ora...

la funzione che tu hai postato $f(x) = log(x+e^{2x+1})$ (e qui ti consiglierei di guardare come si scrivono le formule correttamente) è composta da due "parti": una è l'esponenziale $e^{qualcosa}$ e l'altra è il logaritmo $log(qualcosa)$

una di queste due ha delle limitazioni sul valore con cui si possono usare?

fammi sapere

ciao

itpareid
"Summerwind78":

la funzione che tu hai postato $f(x) = log(x-e^{2x+1})$


occhio, mi sembra che sia $f(x) = log(x+e^{2x+1})$ :wink:

Summerwind78
@itpareid: hai ragione, errore di battitura. L'ho corretto. Grazie

lucagenova
grazie mille della disponibilità... scusate per non aver dato un tentativo di soluzione ed aver scritto in modo sbagliato la funzione :), sarò molto più attento in futuro; riguardo la funzione il problema del dominio lo crea il logaritmo in quando l'argomento deve essere strettamente >0 affinché possa esistere.
il problema sostanziale stava nel fatto che non sono riuscito a trovare quando la funzione $ e^{2x+1} $ è strettamente maggiore di x poiché è molto difficile trovare il punto in cui essere si incontrano..

grazie ;)

lucagenova
* volevo dire strettamente maggiore di -x ;)

poncelet
Ti do un suggerimento:

\(e^{2x+1}+x>0 \Rightarrow e^{2x+1}>-x \Rightarrow \log(e^{2x+1})>\log(-x)...\)

Quinzio
"lucagenova":
ciao ragazzi c'è qualcuno che riesce a calcolarmi il dominio di questa funzione? grazie mille ;) (sono nuovo)
log(x+e^(2x+1))


Tu vuoi trovare quando $x+e^{2x+1}=0$
Non lo trovi per via analitica.
Se proprio devi trovare un numero usi dei metodi di approssimazione o per via grafica.

lucagenova
esatto grazie quindi essendo impossibile trovare il punto esatto per via analitica nel quale la funzione si annulla, troverò per approssimazione un certo Xo dove la funzione appunto si annulla (scusate la ripetizione), dopo di che il dominio sarà da quel Xo in poi no? grazie ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.