Studio di funzione
la funzione $((2-x-sqrt|x-1|)/(lnx))$
come risolvo il limite per x che tende a +infinito?
come risolvo il limite per x che tende a +infinito?
Risposte
L'importante è capirsi.
@and1991: non ti preoccupare mi riferivo a itpareid.
Comunque mi sa che allora conviene fare due studi separati a seconda del valore assoluto. In questo modo almeno non si rischia di fare errori banali.
@and1991: non ti preoccupare mi riferivo a itpareid.
Comunque mi sa che allora conviene fare due studi separati a seconda del valore assoluto. In questo modo almeno non si rischia di fare errori banali.
sì secondo me conviene, perché se fai la derivata mantenendo il valore assoluto, lo devi in qualche modo mantenere anche nel calcolo della derivata, ed è (almeno per me) ostico da maneggiare...
Si hai ragione. Conviene sempre fare due studi separati, tranne quando la situazione è notevolmente chiara!
"itpareid":
sì secondo me conviene, perché se fai la derivata mantenendo il valore assoluto, lo devi in qualche modo mantenere anche nel calcolo della derivata, ed è (almeno per me) ostico da maneggiare...
mooolto ostico.ti posto l'immagine scannerizzata di tutti i miei calcoli per trovare la derivata mantenendo il valore assoluto aspe
No ma non conviene....fai prima a fare due studi separati. Anche se a dirlo sembra molto lungo, vedrai che molte cose sono semplici da fare.
come non detto....=.='
ok due studi separati. come faccio?e per la derivata? 2 derivate?e quale prendo poi?
dopo che hai fatto il dominio applichi alla tua funzione la definizione di valore assoluto, dividendola così in due (o più) parti. avrai così anche due (o più) derivate, sono tutte valide uguali perchè corrispondono a valori di $x$ differenti
"itpareid":
dopo che hai fatto il dominio applichi alla tua funzione la definizione di valore assoluto, dividendola così in due (o più) parti. avrai così anche due (o più) derivate, sono tutte valide uguali perchè corrispondono a valori di $x$ differenti
penso di avere capito ora ho due funzioni.le derivo entrambe e calcolo la derivata di entrambe o basta anche solo di una?
devi derivarle entrambe
Immagina di dover studiare il grafico di $y=|x|$. Seguendo il nostro ragionamento a seconda del valore assoluto hai due funzioni
1)$y=x , x>=0$
2)$y=-x , x<0$
Fatto questo studi il grafico della funzione 1) e poi quello della funzione 2), rispettando ovviamente gli intervalli in cui essa è definita e poi alla fine metti entrambi i grafici su un unico grafico finale. Ecco, sommariamente, come si studia una funzione con il valore assoluto.
1)$y=x , x>=0$
2)$y=-x , x<0$
Fatto questo studi il grafico della funzione 1) e poi quello della funzione 2), rispettando ovviamente gli intervalli in cui essa è definita e poi alla fine metti entrambi i grafici su un unico grafico finale. Ecco, sommariamente, come si studia una funzione con il valore assoluto.