Studio di funzione

StefaniaStefania1
Buongiorno raga,ke disperazione..nn sn capace di fare un dannatissimo studio di funzione,ed è pure semplice o per lo meno così mi sembra.
Allora:
[tex]f:x appartiene a Xf -> f(x)= x+1/3(x+2)^2 appartiene ad R[/tex]
Ho trovato il dominio ponendo il denominatore diverso da zero e trovo k è tutto R meno l'unico punto -2.
Dopo di ke ho fatto l'intersezione con gli assi e ho trovato i seguenti punti: A(0,1/24) B(-1,O)
Per quanto riguarda positività e negatività ho posto tutta la funzione >0 trovando k è positiva per x<-2 x> -1.

Ora iniziano i problemi,devo determinare gli asintoti ma mi trovo davanti a forme indeterminate e nn so come uscirne :( e lo stesso vale x la derivata prima

la derivata prima l'ho risolta come derivata di un rapporto e ho: 1(3(x+2)^3)-(x+1)9 / (3(x+2)^3)^2
cioè non so se è giusto...se magari potevate dare un controllatina e dirmi ciò k sbaglio e come risolvere gli asintoti x favore xk sto inguaiata...grazie tante ^^

Risposte
3lyy1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.