Studio di funzione
Si può effettuare uno studio di funzione (di una variabile reale) senza calcolare la derivata seconda?Non che sia un problema, ma son venuto a conoscenza di un modo che mi permette di disegnare il grafico lavorando solo sulla derivata prima. Ecco vorrei sapere se qualcuno di voi lo conosce, e soprattutto se è corretto.
Risposte
Dipende da quanta precisione necessiti per il disegno del grafico.
Bè credi sia sufficente per l'esame di analisi 1?
Dalla derivata prima conosco la crescenza/descrescenza, max/min, eventuali flessi(la cui esistenza mi fa sapere la concavità/convessità).A questo punto credo che un grafico si possa disegnare.
Come si potrebbe essere più precisi?
Dalla derivata prima conosco la crescenza/descrescenza, max/min, eventuali flessi(la cui esistenza mi fa sapere la concavità/convessità).A questo punto credo che un grafico si possa disegnare.
Come si potrebbe essere più precisi?