Studio di funzione

rico
Ciao vorrei soltanto sapere se cicco qualcosa...
$y=log((x^2+3x)/(x-1))$
$D:(-3,0)U(1,+oo)$
positiva per $x>1$
$lim_(x->+oo)f(x)=+oo$
$lim_(x->+oo)f(x)*1/x=o$
$lim_(x->0^-)f(x)=-oo$
$lim_(x->-3^+f(x)=-oo$
$lim_(x->1^+)f(x)=+oo$
derivata prima:
$y'=(x^2-2x-3)/((x-1)(x^2+3x))$
mi viene un minimo in $x=3$

Risposte
_luca.barletta
Sì, tutto giusto, anche se ti sei perso per strada un massimo relativo

rico
in che punto?

_luca.barletta
Le radici del numeratore della derivata sono 2, una l'hai trovata ed era un minimo relativo, l'altra invece è un max relativo

rico
ci ho messo 20 min a studiarla, va bene come tempo?tu che sei forte quanto ci metti?

_luca.barletta
20 minuti... boh, dipende se per te il tempo è una risorsa preziosa, nel senso: se ti stai cronometrando per un esame, credo che potrebbe andare bene.
Per quanto riguarda i miei tempi... sinceramente non mi ricordo, forse 5 minuti o qualcosa di più? boh. Tieni conto che alcune cose le risolvo anche a mente senza scrivere.

rico
no io scrivo tutto...sei un capo!!!

_luca.barletta
"richard84":
sei un capo!!!


augh! :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.