Studio di funzione

allessandrom
Ciao,
vorrei sapere come si trovano i punti di non derivabilità di una funzione. Più precisamente vorrei chiedervi di risolvere il dubbio che mi blocca.

Considerando una funzione non a tratti:
1)studio il dominio
2)segno,simmetrie,intersezioni con gli assi,ecc
3)calcolo la derivata prima e ne determino il dominio.
I punti di non derivabilità sono da ricercare nei valori che fanno perdere di significato alla funzione($\x$ che annulla in denominatore, o che rende minore di 0 l'argomento del log,ecc) o anche nei punti di non definizione del dominio?

Mi pare che nella funzione a tratti sono certamente da ricercare nei valori di "congiunzione"

Risposte
gugo82
Posta un esempio.

allessandrom
"gugo82":
Posta un esempio.


No, non rispondere, grazie

gugo82
[xdom="gugo82"]Chiudo.

Invito FUNFU a rileggere il [regolamento]1[/regolamento], specialmente i punti 1.1 - 1.3 e la sezione 3, nonché questo avviso (che è sempre in cima alla pagina perché è importante).
Dopodiché, lo invito a regolarsi di conseguenza.

Qualora nei prossimi post verrà rilevata ulteriore mancanza di rispetto della netiquette vigente, saranno presi provvedimenti.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.