Studio di funzione????

lattore
mi potete aiutare con questo studio di funzione?
$ f(x)=x^2log((x^2-x-1)/(x^2-3x+2)) $
so quali sono i passaggi, ma mi imboroglio, grazie in anticipo

Risposte
Alegomind
Più che chiedere un intero studio di funzione sarebbe più opportuno postare i passaggi sui quali hai difficoltà o dubbi.

lattore
tipo nel trovare le derivate prime e seconde per i punti di massimo e minimo e i punti di di flesso

@melia
Hai calcolato il dominio? Postalo intanto che vediamo se è corretto.

lattore
definito nell'intervallo $ (-oo,(1-root(2)(5))/2)U((1+root(2)(5))/2,+oo) $ -[1,2]

Dante.utopia
quindi la funzione non e definita per $x \in (1,1/2+\sqrt{5}/2)$?

@melia
Direi che ci sono problemi già nel dominio. La condizione di esistenza, argomento del logaritmo maggiore di 0,
$(x^2-x-1)/(x^2-3x+2)>0$ richiede un grafico di studio dei segni che dà come soluzioni
$(-oo,(1-sqrt(5))/2)uu(1,(1+sqrt(5))/2)uu(2+oo)$

Vai con il segno e con i limiti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.