Studio di definizione

ErBaccello
Salve, avrei bisogno gentilmente una mano con questo esercizio che mi è poco chiaro. Grazie mille in anticipo.

Definizione. Diciamo che un insieme A non vuoto e contenuto nel piano è "stellato" se esiste un punto $ O in A $ tale che per ogni punto $ P in A $ il segmento OP sia interamente contenuto in A.


    (i) Indicare, qualche esempio di insieme stellato e non stellato.
    (ii) Un triangolo è stellato? Perchè?
    (iii) Quali sono gli insiemi costituiti da un numero finito di punti?
    (iv) Un sottoinsieme di un insieme stellato è necessariamente stellato? Perchè?
    (v) L'unione di due insiemi stellati è necessariamente stellata? Perchè?
    (vi) Quando l'unione di due segmenti è un insieme stellato?
    (vii) Un poligono è stellato solo se convesso? Perchè?
    [/list:u:3t1292lq]

Risposte
gugo82
Cosa ti è poco chiaro?
Tentativi tuoi?

Suggerimento: fai tanti disegnini... :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.