Studio dell'integrabilità della f in un dato intorno

Sk_Anonymous
ciao a tutti,

volevo porre una domanda riguardo integrali generalizzati..

studiando domini di f integrali, spesso per intorni diversi da 0 e ±∞ mi perdo sull'integrabilità.. Qualcuno potrebbe darmi una dritta, magari qualche "trucco"?

Grazie :)

Risposte
Quinzio
I trucchi li trovi nei libri di testo, guardando gli esercizi svolti.
Se hai qualche esercizio che non riesci a fare, chiedi lumi su quello.

Sk_Anonymous
I trucchi li trovi nei libri di testo, guardando gli esercizi svolti.


Pienamente d'accordo, chiedevo a voi che ne masticate parecchio un consiglio :-)

ad esempio:

$ int_(0)^ (x) {t}/{sint} dt $

la funzione integranda è definita per t diverso da $ ± π $ , non capisco come si comporta in tali intorni l'integrabilità..

oppure :


$ int_(0)^ (x)\e^t/((t-2)^(1/3)(t-3)) dt $

anche in questo caso, non capisco se la f sia integrabile o meno in intorni di 3 e 2..

Sk_Anonymous
Qualcuno potrebbe darmi uno spunto?

stormy1
qui potresti trovare qualche informazione utile
http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=132150

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.